novità AUTUNNO 2024
30 giugno – 5 luglio CAMPO ARCOBALENO 1, a Rodero, nel Parco della Valle del lanza per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
7 – 12 luglio CAMPO ARCOBALENO 2, a Rodero, nel Parco della Valle del lanza per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
20 – 26 luglio LA GRANDE AVVENTURA, campo in trasferta (località da definirsi) per ragazzi dai 12 anni in su.
Un incontro al mese, da ottobre a giugno, un contesto nel quale coltivare le amicizie e vivere i cambianti della natura nel corso delle stagioni.
Dai 6 anni in su
Il primo viaggio: una settimana di vita di tribù tra giochi e scoperte in fattoria e lungo il fiume del Parco Della Valle del Lanza.
Dai 6 ai 12 anni
Nuovi orizzonti: ogni estate un nuovo posto da esplorare, tende sotto le stelle, risate, segreti, cucina da campo e lunghe escursioni.
Dai 12 anni in su
Il trekking, una prova importante, un modo per conoscere davvero la bio-regione dei grandi laghi con le loro montagne.
Come gli indiani: la collaborazione del gruppo per nutrirci di cibi biologici e genuini sostenendo chi produce in armonia con l’uomo e la natura
le attività dei nostri campi aperte a tutta la famiglia:
genitori compresi!
chi siamo
Seminare Arcobaleni si propone di creare e coltivare le relazioni nell’ambito di una tribù formata da bambini, ragazzi, giovani, adulti e anziani. Campi estivi, escursioni, laboratori, feste e cerimonie diventano opportunità per stare assieme condividendo i propri talenti per il bene comune.
Il nostro progetto prevede attività e ruoli che si trasformano nel tempo, in questo modo la tribù, con i suoi valori, può diventare un riferimento importante nel percorso di crescita di bambini e ragazzi, dalla prima infanzia fino all’età adulta.
Le nostre attività si svolgono presso “La Nuova Terra”, un’azienda agricola dove, da più di quaranta anni si pratica l’agricoltura biologica e si mette in pratica uno stile di vita in armonia con i ritmi della natura.
Gli insegnamenti di questi ed altri popoli nativi di tutto il pianeta sono il fil rouge delle nostre attività e ci guidano in modo semplice nello sperimentare un rapporto armonico con il mondo in cui vivamo.
Il progetto Campo Arcobaleno è un’esperienza straordinaria, sia dal punto di vista educativo che umano. È un’iniziativa estremamente ben pensata, con un valore pedagogico profondo, e lo considero un modello di ciò che l’educazione esperienziale dovrebbe essere.
Mia figlia ha avuto la fortuna di partecipare e posso dire che è stata un’esperienza che le ha lasciato un segno indelebile. Non solo ha vissuto momenti intensi e significativi, ma ha anche avuto l’opportunità di creare relazioni autentiche, crescere personalmente e apprendere in un contesto stimolante e arricchente.
Da docente, quindi con una prospettiva più tecnica sull’educazione, posso affermare che progetti come questo dovrebbero essere accessibili a tutti i bambini. Sono occasioni preziose che permettono di imparare in modo diverso, più profondo e coinvolgente, sviluppando competenze che resteranno per tutta la vita.
Lo consiglio a tutti i genitori senza esitazione: è un’opportunità unica per i propri figli, un’esperienza che arricchisce davvero il loro percorso di crescita.
Giulia – mamma
Il Campo Arcobaleno é sempre stato un posto distaccato dalla società frenetica e spesso opprimente, un posto di serenità e pieno di principi solidi legati alla natura e al rispetto. Sono contenta di far parte della tribù e di avere ricevuto questi insegnamenti.
Anita – animatrice
Siamo orgogliosi di aver offerto alle nostre figlie l’opportunità di far parte della tribù. Se da bambine abbiamo visto l’importanza dell’autonomia e della sperimentazione, da adolescenti vediamo il valore del gruppo di pari cresciuti insieme avventura dopo avventura.
Lucia – mamma
Come si può descrivere un’esperienza così unica da rendere le giornate infinite e allo stesso tempo cortissime? Semplicemente vivendola.
Gabriele – animatore
Ogni proposta di “Seminare Arcobaleni” è una possibilità di umanità e di vivere esperienze nella semplicità di ciò che conta davvero.
Attraverso il contatto con la natura, con se stessi e gli altri si ha l’opportunità di crescere insieme, ‘respirare’ rispetto ed autenticità e vivere un tempo di qualità e valore.
Elisa – mamma
Esperienza unica, completa, i bambini vivono esperienze a stretto contatto con la natura e laboratori esperienziali unici.
Imparano il valore dell’ ascolto e della possibilità di dire ciò che pensano in cerchio,passandosi il bastone della parola.
Cibo biologico, i tepee, la grande esperienza di Silvano – Cuore del Campo e dei suoi ragazzi, cresciuti in questi 20 anni con lui.
Le settimane estive(campi arcobaleno e la grande avventura) cui fanno seguito, durante l’anno, gli incontri mensili del Richiamo della Foresta… Un percorso che accompagna nella crescita i bambini.
Rifarei la stessa scelta.
Elena – mamma
i nostri partner